- Utilizzate un vaso pulito e lavatelo ogni volta che cambiate l'acqua.
- Riempitelo con acqua tiepida. Aggiungete ogni giorno dell’acqua se necessario e cambiatela completamente dopo 2-3 giorni.
- Non tutti i fiori hanno bisogno della stessa quantità d'acqua. Vedi i consigli dettagliati per la cura.
- Aggiungete all’acque del nutrimento per fiori seguendo le istruzioni della confezione. Ciò riduce il processo di decomposizione. Non usate mai zucchero o simili. Questo accelererebbe il processo di putrefazione.
Consigli per la cura di fiori, mazzi e composizioni


- Mettete i fiori nell'acqua. Eliminate le foglie a contatto con l’acqua e singoli fiori già appassiti.
- Se avete messo nell'acqua del nutrimento per fiori, aggiungete acqua ogni giorno. Se non l’avete messo, cambiate l'acqua ogni giorno.
- Se non indicato diversamente nei nostri consigli per la cura, tagliate i gambi dei fiori con un coltello ben affilato (taglio il più possibile obliquamente, dall’alto verso il basso).

- Collocate il vaso coi fiori in un luogo possibilmente fresco e ombreggiato, al riparo dalle correnti d'aria. Evitate di sistemare i fiori dietro ai vetri delle finestre, in pieno sole e vicino ai termosifoni. Se di giorno ciò non fosse possibile, sistemate i vostri fiori in un luogo fresco almeno di notte.
- Non collocate MAI i fiori accanto al cestino della frutta. La frutta emana costantemente etilene. Questo gas fa appassire più in fretta i fiori.


- Di norma un terzo dei gambi dovrebbe essere immerso in acqua. Pertanto, scegliete un vaso che sia abbastanza alto.
- Se avete messo nell'acqua nutrimento per fiori, aggiungete acqua ogni giorno e cambiatela solo dopo 2-3 giorni. Se non usate nutrimento per fiori, dovreste cambiare l'acqua ogni giorno.
- Al cambio dell'acqua accorciate i gambi e pulite il vaso.

- Per stimolare l'assorbimento dell'acqua, dopo aver spuntato i fiori con un coltello affilato, immergeteli per 5-15 cm (a seconda della lunghezza dei gambi) prima in acqua calda a 50-60°C e subito dopo in acqua tiepida.

- Se i fiori recisi lasciano cadere il capo, può essere utile avvolgerli ben stretti nella carta e metterli nell’acqua per qualche ora, facendo attenzione a non bagnare la carta per evitare macchie su foglie e fiori delicati.

- Non tagliate mai il laccio che lega il mazzo. In questo modo i fiori si conservano più a lungo e si mantiene la composizione originale.
- Scegliete un vaso di dimensioni adatte affinché i gambi siano immersi nell'acqua fino al laccio. Regola generale: l'altezza del vaso dev'essere pari a un terzo dell'altezza totale del mazzo.
- Controllate ogni giorno il livello dell'acqua e aggiungetene se necessario.
- Eliminate i singoli fiori appassiti, perché accelerano il naturale processo di avvizzimento di tutto il mazzo.



- Non mettete le composizioni floreali direttamente su supporti delicati. Durante l'innaffiatura potrebbero verificarsi delle macchie d'acqua.
- Controllate quotidianamente il contenuto di umidità della spugna e aggiungete dell’acqua, se necessario.
- Non appena dei fiori singoli non sembrano più freschi, potete sostituirli con dei fiori freschi. Questo prolungherà la durata di conservazione.