- Le rose dei fioristi Fleurop vengono vendute o consegnate bell'e pronte per essere messe nel vaso.
- Se invece le rose non sono state precedentemente preparate, togliete tutte le spine e le foglie che verrebbero a contatto con l'acqua in modo che rimangano solo i primi 2-3 germogli.
- Spuntate i gambi con un coltello affilato, praticando un lungo taglio obliquo dall’alto al basso e metteteli immediatamente in acqua.
Consigli per la cura dei fiori recisi speciali


- Scegliete un vaso abbastanza alto. Le rose devono essere immerse nell'acqua fino a metà gambo (meglio: due terzi).
- Spuntate i gambi delle rose ogni volta che cambiate l'acqua e pulite il vaso.

- Dai fioristi i tulipani vengono messi in vendita quando dal bocciolo è già possibile capire di che colore sarà il fiore. Fateci caso, perché è una premessa importante per una buona fioritura in vaso.
- Prima di collocarli nel vaso, tagliate i gambi. Se le estremità tagliate cambiano colore dopo qualche giorno nell'acqua, tagliare un ulteriore pezzo di gambo.

- I tulipani sono capricciosi e vivono di vita propria. Se quindi mettete un mazzo solo di tulipani in un vaso rotondo e basso, i gambi dei tulipani si curveranno artisticamente. Se invece li sistemate in un vaso alto e stretto i gambi resteranno diritti.
- I tulipani hanno sempre sete. È consigliabile sistemarli in un vaso di vetro come quello proposta da Fleurop. Esso consente di controllare il livello dell'acqua in modo da poter aggiungere per tempo dell'acqua fresca.

- Chi acquista i narcisi dal fiorista Fleurop ha risolto il problema, perché lo specialista dei fiori provvede a «spurgare» i narcisi prima di venderli.
- I narcisi raccolti nel proprio giardino dovrebbero essere collocati in acqua dapprima separatamente per 24 ore, in modo che secernano la mucillagine. Solo dopo questo lasso di tempo, sarà possibile accostarli ad altri fiori.

- Se volete fare in fretta, dai fioristi Fleurop potete acquistare uno speciale nutrimento per fiori recisi da mescolare all'acqua del vaso che neutralizza la mucillagine.
- NON accorciate più i gambi dei narcisi o delle giunchiglie già «spurgati».

- I rami fioriti dei fioristi Fleurop vengono venduti o consegnati bell'e pronti per essere messi nel vaso.
- Se invece ricevete rami fioriti non precedentemente preparati, prima di metterli in acqua, togliete le foglie basse, i germogli laterali superflui, il fogliame in eccesso, le foglie e i fiori danneggiati.
- Spuntate i rami uno per uno con un coltello affilato. Il taglio dev'essere molto obliquo (fino a 5 cm di lunghezza).

- Sui rami più grossi praticate anche un taglio verticale lungo circa 5 cm per migliorare l'assorbimento dell'acqua.
- Poiché il taglio con un coltello è a volte difficile, per i rami legnosi possono essere usate anche le forbici per vendemmia.
- Scegliete un vaso sufficientemente alto e soprattutto stabile.
- Spuntate i rami ogni volta che cambiate l'acqua e pulite il vaso.


- I papaveri sono venduti o consegnati dai fioristi Fleurop bell'e pronti da mettere nel vaso.
- Se invece li ricevete senza preparazione preliminare, dovete sapere che questi fiori mal sopportano il taglio. Quindi, o lasciate perdere, oppure, subito dopo aver spuntato i gambi, tuffateli in acqua calda (per ca. 5 cm). In alternativa potete sigillare le estremità con la fiamma dell'accendino. Con questi accorgimenti si riesce a coagulare la linfa lattiginosa e appiccicosa che fuoriesce al momento del taglio, fermando «l'emorragia». In seguito i fiori non vanno più spuntati.

- NON spuntate i gambi, quando cambiate l’acqua, ma sciacquateli semplicemente sotto l'acqua corrente.

- I girasoli dei fioristi Fleurop vengono venduti o consegnati bell'e pronti per essere messi nel vaso.
- Se prendete i girasoli dal campo, tagliateli al mattino, quando sono più saturi d'acqua e sopportano meglio lo stress.
- Ancora nel campo, eliminate le foglie fino alle prime 1-2 file, per ridurre l'evaporazione attraverso la grande superficie delle foglie.

- Se acquistate i girasoli dal fiorista, il trasporto dovrebbe essere il più breve possibile. Non lasciate i fiori in auto, perché il calore o l'esposizione diretta al sole li deteriorano.
- Tagliate i gambi con l'ausilio di un coltello affilato. Per un assorbimento ottimale dell'acqua, la superficie di taglio dovrebbe essere grande e liscia.
- Riempite un secchio con dell'acqua calda e immergetevi le estremità degli steli per 10 cm circa per qualche minuto. L'aria penetrata sarà così eliminata e l'acqua verrà assorbita meglio.

- Scegliete un vaso che sia abbastanza alto e stabile.
- Dato che i girasoli sono fiori estivi, quando le temperature nelle case sono piuttosto elevate, il rischio di marciume nel vaso è alto. Cambiate quindi l'acqua del vaso ogni giorno e ad ogni cambio pulite il vaso.

- I crisantemi ornamentali acquistati da un fiorista Fleurop vengono venduti o recapitati sempre già pronti per essere messi nel vaso.
- Se i crisantemi ricevuti non sono ancora stati ripuliti, asportate tutte le foglie che si ritroverebbero a contatto con l'acqua nel vaso, eliminate anche i getti laterali superflui, il fogliame eccedente nonché foglie e fiori danneggiati.

- Accorciate ogni singolo gambo con un coltello ben affilato, praticando un taglio obliquo.
- Se sistemando i fiori nel vaso o cambiando l'acqua dovesse staccarsi un petalo dalla corolla, sussiste il pericolo che cadano tutti i petali. Sigillate pertanto il punto da cui si è staccato il petalo con qualche goccia di cera di candela.